Le novità più recenti

“Il committente non professionale, può essere ritenuto responsabile per un infortunio sul lavoro solo a determinate condizioni.”

Lo ha ribadito la Corte Cassazione Penale, Sez. 4, con la sentenza d...

La recente riforma introdotta dal D.Lgs. 14 giugno 2024 n. 87 ha apportato modifiche significative alla disciplina tributaria, con importanti riflessi sulla configurazione dei reati di indebita com...

Le principali fattispecie penali di reati ambientali previste dal codice penale sono connotate dall’abusività della condotta. Si tratta di una specificazione del fatto che all’epoca dell’approvazi...

La sentenza della Corte di Cassazione, Sez. 4, 25 settembre 2023, n. 38914 mette la parola fina ad una vicenda giudiziaria iniziata dopo la tragica morte di un giovane lavoratore nel 2011, schiacci...

Il 2023 si è chiuso con il deposito delle sentenze gemelle delle Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione, la n. 34419 e la n. 34452 dell’11 dicembre 2023, che avevano affrontato la questione...

Le principali fattispecie penali di reati ambientali previste dal codice penale sono connotate dall’abusività della condotta. Si tratta di una specificazione del fatto che all’epoca dell’approvazio...

La definizione di “datore di lavoro” contenuta nel D.Lgs 81/08 non consente di individuare il soggetto titolare degli obblighi di garanzia all’interno di un organo amministrativo collegiale. In più...

Ammesso alla procedura di estinzione della contravvenzione antinfortunistica, dopo aver adempiuto alle prescrizioni impartite dall’autorità di vigilanza, il contravventore non è in grado di pagare ...

Cassazione Civile, ordinanza n.  28197 del 10 dicembre 2020

La Corte di Cassazione precisa la responsabilità in caso di fumi intollerabili provenienti da un locale adibito a ristorazione (nel caso ...

Corte d’Appello di Napoli, sentenza n. 3199 del 22 settembre 2020

La Corte d’Appello di Napoli ha affrontato il tema dell’annullamento di un contratto di compravendita a causa dell’incapacità natur...

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, sentenza 13 ottobre 2020

Il Tribunale napoletano interviene con una interessante quanto articolata pronuncia sul tema, tanto discusso della validità delle fid...

Corte di Cassazione, ordinanza 24 novembre 2020, n. 26713

I Giudici della Suprema Corte affrontano il tema – invero oggetto di precedenti pronunce discordanti – del rapporto tra l’istituto delle di...