Obbligazioni e Contratti
Una recente sentenza del Tribunale di Firenze ci invita a riflettere su quanto sia potente, ma altrettanto pericolosa, l’Intelligenza Artificiale.
Questo vale per gli avvocati e, per l’effetto, sopr...
Il mediatore, sia che operi autonomamente (mediazione tipica) sia su incarico delle parti (mediazione atipica), è obbligato a comportarsi secondo i principi di buona fede e correttezza. È tenuto a ...
Il liquidatore di una società estinta è ritenuto responsabile nei confronti di un creditore che non ha ricevuto quanto dovuto, se il creditore dimostra che nel bilancio finale di liquidazione risul...
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dopo essere stato sorpreso a fumare in un’area air-side dell’aeroporto, dove vigevano severe regole di sicurezza. Nonostante il comportamento fosse...
Secondo la Cassazione, il termine per segnalare gravi difetti in un’opera in base all’art. 1669 c.c. inizia solo quando il committente è certo dei difetti. Questo avviene quando si comprende la gra...
Per ottenere la documentazione bancaria, si può procedere con un decreto ingiuntivo contro la Banca?
Il diritto alla consegna di copia della documentazione, previsto dall’art. 119 TUB, è un diritto sostanziale che può essere tutelato in via autonoma in sede giurisdizionale. Esso può essere esercit...
Con la sentenza 27/03/2025 n. 8163 la Corte di Cassazione ha confermato che – in caso di responsabilità medica – la struttura sanitaria locatrice dei locali ove l’intervento è stato eseguito non ri...
Corte d’Appello di Napoli, sentenza n. 3199 del 22 settembre 2020
La Corte d’Appello di Napoli ha affrontato il tema dell’annullamento di un contratto di compravendita a causa dell’incapacità natur...