Diritto Bancario e Finanziario
Le “Allucinazioni dell’Intelligenza Artificiale” – Una recente sentenza del Tribunale di Firenze
18/04/2025
Una recente sentenza del Tribunale di Firenze ci invita a riflettere su quanto sia potente, ma altrettanto pericolosa, l’Intelligenza Artificiale.Questo [...]
Leggi tuttoEredità e conto corrente cointestato: cosa accade se il denaro è stato apportato solo dal defunto?
07/04/2025
La sentenza n. 4142 del 18 febbraio 2025 della Cassazione civile ha trattato la questione della proprietà delle somme in [...]
Leggi tuttoPer ottenere la documentazione bancaria, si può procedere con un decreto ingiuntivo contro la Banca?
03/04/2025
Il diritto alla consegna di copia della documentazione, previsto dall’art. 119 TUB, è un diritto sostanziale che può essere tutelato [...]
Leggi tuttoInvestimento di diamanti e responsabilità della banca
16/11/2020
Tribunale Lucca, sentenza 4 settembre 2020 Il Tribunale fiorentino affronta – con una articolata sentenza – un tema assai caldo [...]
Leggi tuttoInterest rate swap e c.d. mark to market
12/10/2020
Corte d’Appello di Milano – sentenza n. 2003 del 28/07/2020 Con una interessantissima sentenza la Corte d’Appello di Milano affronta [...]
Leggi tutto